Caricamento Caricamento

IED Madrid Junior Academy

  • IEDentity
  • "Scenari del futuro"
  • Numero 01 - 4 Giugno 2023
Dario Assante
  • Dario Assante

Dal 2013 IED Madrid punta su Junior Academy, un formato innovativo che avvicina il design e le sue svariate possibilità a bambini e ragazzi. Design di moda, robotica, disegno… I giovanissimi designer si mettono alla prova in un ambiente accogliente, di sconfinata creatività e che offre tutte le materie di studio associate alla metodologia IED.

Qui a IED Madrid siamo convinti che il design non fa differenze d’età. Ed è per questo che, durante l’anno accademico e nel periodo estivo, le nostre aule sono popolate da piccoli e giovanissimi designer, dai 7 ai 18 anni.

Il progetto IED Madrid Junior Academy nasce nel 2013 come esperienza pilota, con la prima edizione dei Summer Junior Courses.

Lo scopo: ampliare l’offerta formativa a favore di un target più giovane che desidera muovere i primi passi nel mondo del design con corsi introduttivi ai nostri programmi triennali e post diploma in Design, a corsi di formazione avanzata e diplomi IED. Una volta lanciato questo formato, abbiamo deciso di ampliarne la portata, andando oltre il periodo estivo e proponendo attività extracurriculari una volta a settimana durante tutto l’anno accademico (Winter Junior Courses).

Al tempo stesso, sono entrati a far parte della famiglia IED i Summer Kids Courses, rivolti a bambini e ragazzi dai 7 ai 13 anni, la cui prima edizione ha preso il via nel giugno 2017, dimostrando che il design è per tutti e avvicinando i più piccoli alla metodologia IED.

Durante gli ultimi cinque anni, quindi, l’offerta di IED Madrid Junior Academy si è consolidata e offre oggi formazione in:

Il primo passo è stato l’individuazione di un responsabile per il progetto. La scelta è caduta su Elisabetta Murgia, le cui competenze spaziano trasversalmente dal marketing, alla comunicazione e alla didattica.

Su queste impostazioni, ha preso forma una proposta educativa che assicura costantemente l’applicazione della metodologia IED, all'insegna dell’“imparare facendo”, associata a un attento accompagnamento all’alunno, tradotto in termini di servizi e assistenza.

Questa è la chiave per il successo dei corsi: trattare gli alunni di IED Madrid Junior Academy esattamente come gli allievi dei corsi superiori, scommettendo sul loro potenziale, invitandoli a esplorare l’esperienza IED in tutte le sue molteplici sfaccettature.

Quest’aspetto ha colpito positivamente Laura González del Pino, allieva prima dei Summer Junior Courses e poi del corso triennale in Design di Moda:

Come tante altre persone, anch’io ero interessata alla moda, ma avrei voluto fare un passo in avanti. Le mie ricerche mi hanno portata a IED Madrid, una delle poche istituzioni che permettono ai giovani di avvicinarsi al mondo della moda in una prospettiva più professionale. Ed è stata proprio questa una delle cose che mi ha colpito: ci veniva data la possibilità di vivere una seduta fotografica, il procedimento creativo di un progetto di moda, di una sfilata… e con professori universitari e professionisti del settore

Laura González del Pino

Triennale in Design di Moda


I nostri little designers vivono lo stesso ambiente creativo, grazie a un formato perfettamente modellato sulla loro età, le loro richieste e capacità: il primo giorno, partecipano al benvenuto istituzionale, ricevono il brief di un progetto da sviluppare durante il corso con l’aiuto dei docenti – gli stessi docenti dei nostri corsi superiori –, realizzano la presentazione dei propri progetti finali e, durante un evento di conclusione del corso, ricevono il loro certificato.

Trasmettere il valore del design sin da una così giovane età significa preparare il territorio formativo e professionale dei futuri professionisti in un contesto in cui il design è ogni giorno più presente, anche se è ancora scarsa la consapevolezza delle opportunità lavorative legate all’industria creativa.

Non perdiamo di vista questi giovani designer: chissà, magari il prossimo Demna Gvasalia oggi sta muovendo i primi passi nella nostra Junior Academy, perché la nostra proposta per orientare e dare forma al talento è proprio questa… quanto prima, tanto meglio.

 

Autori: Dario Assante ed Elisabetta Murgia