Caricamento Caricamento

Una giornata dedicata alla creatività

  • IEDentity
  • "Innovation & Craft"
  • Numero 03 - 10 Maggio 2018
Gabriela Nunes
  • Gabriela Nunes

Il punto di partenza della prima edizione di IED day, evento realizzato a fine marzo da IED São Paulo, è stata la condivisione della cultura del design con tutti i membri della comunità accolti presso la sede dell’istituto.

Il cortile interno della sede di IED São Paulo e alcune aule della facoltà sono state teatro, il 24 marzo, di una serie di attività e iniziative. Anche la facciata dell’edificio si è trasformata, per l’occasione, in opera d’arte per il quartiere: con un progetto firmato dalla graffiti artist Mariana Mats, è stato dato un nuovo volto all’edificio, conferendo a IED la visual identity divertente e stimolante che coincide con la sua proposta istituzionale.

Nel corso del pomeriggio, i punti forti sono stati i workshop realizzati da professori, ex studenti e invitati, durante i quali i partecipanti hanno avuto modo di sperimentare le proprie abilità.

Per esempio, il cortile ha accolto il laboratorio di personalizzazione, guidato dalla designer Luciana Fuchs, che ha invitato tutti i partecipanti a esprimere la propria creatività su un capo di abbigliamento o un accessorio personali attraverso nuovi tagli, disegni con vernice o spray e tramite l’applicazione di nastri e merletti.

Sempre nel cortile, Mari Mats ha guidato anche un workshop di sticker, condividendo suggerimenti per la creazione di adesivi, mentre l’artista Marquesa Amapola si è prestata all’opera del professor Gil Tokio e di tutti i partecipanti del workshop di disegno come modella burlesque.

 

Nel frattempo, nelle aule veniva realizzato il workshop di stampa manuale su tessuto, sotto la guida dell’architetto Maria Cau Levy: i partecipanti hanno appreso tecniche di stencil e hanno applicato i propri disegni su bandiere, con forme e colori diversi. Il designer Vitor Inoue dell’Ateliê Vinco ha condotto invece il workshop di rilegatura, nel quale sono state illustrate tre tipologie di cucitura di quaderni e metodi di personalizzazione con collage.

Durante il workshop di gioielleria, nel laboratorio dedicato, due gruppi hanno avuto la possibilità di creare le proprie fedi in argento, dal martellamento alla saldatura finale, sotto la guida del professor André Caperutto.

Inoltre, un palco allestito nel cortile ha accolto un workshop di estetica, il talk  “As Intersecções nos Processos Criativos”  ("Sull’intersezione nei processi creativi") e il lancio del libro Brasil Faz Design - Criatividade brasileira no cenário internacional ("Il Brasile fa design. Creatività brasiliana sulla scena internazionale”), di Marli Brandão, Sandra Nedopetalski e Christian Ullmann, docente di Prodotto e Sostenibilità e coordinatore progetti del CRIED.

Autrice: Gabriela Nunes

Foto: Rodrigo Dolores