Caricamento Caricamento

IED Milano al Fuorisalone 2018

  • IEDentity
  • "Phygital"
  • Numero 04 - 11 Giugno 2018
Filippo Nardozza
  • Filippo Nardozza

Dagli echi dei pezzi storici di Magistretti al supermercato personalizzato. Parallelamente al concept CASA IED, che ha visto protagoniste al Salone del Mobile 2018 tutte le sedi dell’Istituto Europeo di Design, IED Milano è stato impegnato al Fuorisalone in diversi contesti, nei distretti storici della Milano Design Week.

L’Istituto Europeo di Design è stato presente al Salone del Mobile di Milano 2018 sia con il progetto CASA IED, negli spazi di Fiera Milano a Rho, cui hanno partecipato tutte le sedi IED, sia con diversi progetti curati da IED Milano per il Fuorisalone, nei distretti storici della Milano Design Week.

Si è partiti con l’inaugurazione della mostra “Fuori catalogo capitolo 2 quando il sound design parla all’industrial design”, presso la Fondazione Vico Magistretti, visitabile fino a febbraio 2019. In mostra una selezione di oggetti del maestro Magistretti non più in produzione ‒ capaci di ispirare nuovi racconti e di risuonare ancora ‒ passa attraverso la reinterpretazione che gli studenti del corso di Sound Design coordinati da Painè Cuadrelli ne offrono in un’installazione sonora. Un’attenta creazione di sequenze di suoni evoca gli oggetti stessi, il loro progetto, il concept, i disegni esposti dietro di essi, i nomi curiosi con cui sono stati ribattezzati.

Per il secondo anno consecutivo IED Milano ha poi preso parte alla festa più pop della Design Week: Design Pride, vera e propria street parade che ha attraversato il centro di Milano con carri, musica, balli e performance.

Al chiassoso corteo gli studenti hanno contribuito con un originale Carnevale del Design, fatto di maschere satiriche di alcuni dei progettisti icona più celebri del panorama italiano e internazionale e di oggetti icona del disegno industriale, riprodotti in polistirolo.

Dopo la presentazione di Pillole di felicità, originale box-lampada ideata per una capsule di preziose ballerine firmate annabaiguera, in esposizione allo spazio BigApple design, la Design Week di IED Milano si è conclusa con la premiazione del progetto The Carrefour’s neighbour: due team interdisciplinari di studenti hanno ideato nuovi layout espositivi e sistemi di retail per il punto vendita Carrefour Express di via Bezzecca, che rappresenta una sorta di estensione del campus universitario ed è pertanto considerato come “casa” da studenti e lavoratori del quartiere. Il progetto vincitore – dal titolo Taste and Share – verrà effettivamente realizzato da Carrefour.

Autore: Filippo Nardozza