IEDentity è un magazine online attento alle ultime tendenze del mondo del design. In questo numero speciale il lettore si può affidare ai consigli degli esperti di moda delle nostre sedi. Visita la nostra moodboard, scopri nomi, riferimenti e account Instagram tutti da seguire e resta al passo con le ultime novità. Prendi nota e leggi in anteprima i nuovi articoli sul mondo della moda.
Trends Moodboard
1 Yamê Reis consiglia
Laureata in Sociologia presso la PUC-Rio e specializzata in Sociologia e Politica presso l’IUPERJ, Yamê Reis è direttrice creativa e direttrice moda, con una lunga esperienza alla guida di progetti presso aziende di medie e grandi dimensioni come Cantão, Le Lis Blanc, Totem e Mercatto. Ha esperienza gestionale nel settore della moda, focalizzata sull'innovazione di prodotti e processi, avendo diretto team creativi multidisciplinari nei settori branding, marketing e visual merchandising.Yamê Reis
Convinta che la moda e l’arte vadano di pari passo, Yamê è stata una figurinista pluripremiata per la compagnia di danza di Deborah Colker, ha lavorato per Rede Globo e firmato figurini per il cinema e il teatro. Ha conseguito un MBA in Fashion Business Management presso la Fundação Getulio Vargas e, nel corso della sua carriera, ha condotto ricerche nel campo della moda a New York, Londra, Parigi, Istanbul, Hong Kong, Los Angeles, alle Hawaii e in Indonesia.
2 Pilar Pasamontes e Julia Weems consigliano
Laureata in Giurisprudenza ed esperta di storia della moda, Pilar Pasamontes lavora come direttrice scientifica, consulente e analista per aziende del settore moda e per la televisione, nonché come stilista per la moda, la pubblicità, il cinema e la televisione. È stata vicepresidente di ModaFAD. Ideatrice dei punti vendita Efectos Especiales, lavora anche come designer di accessori. In veste di esperta di moda è curatrice di una rubrica mensile per la rivista Marie Claire. Dopo gli studi in Storia dell’arte e del disegno di moda, costume e di tessuti, Julia Weems ha iniziato a lavorare come stilista freelance a New York per riviste quali Glamour, FHM, Paper Magazine e Podivm. In veste di costumista, ha realizzato capi per il Teatre Lliure, il Teatre Tantarantana e il Gale Gates Arts Center, oltre che per diverse produzioni video e musicali. Nel corso della sua carriera ha collaborato anche alla produzione di sfilate di moda (José Castro, Circuit) e ha lavorato come market editor per Style.com. In qualità di stilista, ha collaborato con José Castro e, successivamente, ha creato un suo marchio. Attualmente è direttrice della Scuola di moda IED Barcelona - Escola Superior de Disseny. Pilar Pasamontes e Julia Weems
3 Alberico Guerzoni consiglia
Alberico Guerzoni, vicedirettore e coordinatore didattico di IED Moda Milano, è storico della moda e del costume. Dopo aver terminato gli studi presso IED, si è specializzato in Storia del Costume e Demoetnoantropologia. Fashion designer e costume designer, al centro dei suoi interessi vi è la divulgazione della cultura sulla moda. È stato responsabile della sezione Moda e Costume presso il Centro documentazione storica di un’istituzione pubblica territoriale e responsabile catalogatore di beni culturali presso l’Archivio di Etnografia e Storia Sociale della Regione Lombardia per la costruzione del REI (Registro delle Eredità Immateriali). Partecipa a progetti di ricerca e innovazione in ambito Fashion Studies ed è cultore della materia in ambito universitario. È membro del comitato scientifico della Libreria di Fashionologia, un progetto editoriale dedicato agli scenari evolutivi ed emergenti della moda internazionale. Alberico Guerzoni
È autore di numerosi articoli di settore per cataloghi, mostre e riviste, tra cui: Una passeggiata lunga un secolo, I confini della moda. Leggere i mutamenti sociali della città attraverso i cambiamenti del gusto (2009); Le belle di Villa Silva in Cinisello. La Moda, nel salotto galante (2011); Milano vestita. Fashion costumes in Lombardia dai Visconti al Novecento (in corso di pubblicazione).
4 Arianna Mereu consiglia
Arianna Mereu si occupa di moda da oltre dieci anni, e con il suo studio di Firenze svolge attività freelance di consulenza sulle tendenze del fashion. Come designer e come ricercatrice di tendenze ha collaborato con importanti aziende, quali Emilio Pucci, Levi's, Iceberg, Max Mara. Ha trascorso un periodo a Hong Kong come inviata di WGSN, agenzia leader nel settore della previsione dei trend. Arianna Mereu
Da cinque anni è docente di Trends Forecasting e Visual Language presso IED Firenze, e svolge attività di formazione e aggiornamento sulle tendenze per università, accademie professionali (L'Oréal, Wella) ed eventi aziendali.
5 Sara Azzone consiglia
BoF , WWD, WGSN, VOGUE ITALIA, VOGUE AMERICA, SHOWstudio, NOWNESS, SSENSE, FASHIONISTA, TOKIODANDY, I-D VICE, THE SARTORIALIST, L’OFFICIEL, DAZED, @saintlaurent, @gucci, @hannahmarshall, @prada, @purplefashionmagazine, @lofficielhommes @balenciaga, @dazed @rafsimonsofficial, THE FOURTH SEX – ADOLESCENT EXTREMES (Francesco Bonami, Raf Simons), RAF SIMONS
Dopo aver lavorato in ambito creativo e nella comunicazione per diverse aziende attive nel campo della moda, Sara Azzone si è diplomata in Fashion Design presso IED Milano. In seguito ha iniziato a collaborare con IED Moda, la Scuola di Moda di IED Milano, nell’area della didattica e nei progetti speciali, realizzati grazie alla partnership con aziende importanti come Adidas, Sportswear Company (CP Company e Stone Island), Nike, Timberland, Vogue Italia, Swarovski, Aeffe, Valentino Fashion Group, Damiani, Ferré, Bulgari, Vivienne Westwood, Marni, Persol. Sara Azzone
Il rapporto e la collaborazione costante con aziende e istituzioni le hanno consentito di creare all’interno di IED Moda Milano l’ufficio Stage & Partnership, all’interno del quale, oltre a occuparsi del job placement, ha progettato e coordinato eventi e sfilate di livello nazionale e internazionale, tra cui “My Own Show”, realizzata in collaborazione con Franca Sozzani. Dal 2011 è direttrice di IED Moda Milano.
6 Marco Grisolia consiglia
Fashion designer e fashion stylist, Marco Grisolia si è specializzato in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Brera. Le sue creazioni appaiono su prestigiosi magazine italiani e internazionali come Vogue Italia, Vanity Fair, Marie Claire, Elle, Glamour, D di Repubblica, Grazia e L’Officiel.Marco Grisolia
Attualmente, oltre a firmare le collezioni womenswear della sua label www.marcogrisolia.it, è responsabile dell’immagine di molti fashion brand emergenti rappresentati dall’agenzia di comunicazione Studio DModa.
7 Monica Poggi consiglia
Monica Poggi è un’esperta del settore e-commerce che si dedica alla digitalizzazione e all’internazionalizzazione delle aziende italiane del mondo fashion che desiderano investigare nuovi canali di distribuzione ed essere presenti su nuovi mercati. In un contesto, quello tecnologico, dove la presenza maschile è massiccia, l’affermazione di una donna trova generalmente molti ostacoli, ma la sua figura è riuscita a imporsi sviluppando la promozione dei brand su canali non tradizionali con tecniche innovative e con comprovati casi di successo. È stata relatrice in numerosi convegni e tavole rotonde in qualità di esperta di marketing e di promozione dei distretti industriali della moda italiana sia sui canali tradizionali, offline, che, e soprattutto, su quelli digitali (online).Monica Poggi
Attualmente intrattiene relazioni di marketing e sviluppo commerciale con i più grandi player internazionali delle flash sale e dei marketplace per il lancio su tali piattaforme di brand della moda italiana anche sconosciuti al largo pubblico, ottenendo risultati straordinari sia in termini di volume di affari sia di affermazione dei marchi.
Collabora attivamente con diversi imprenditori del settore moda per definire i piani di lancio delle nuove collezioni sul canale digitale e tradizionale, creando offerte ad hoc per i vari posizionamenti e mercati di riferimento.
8 Rocío Ortiz de Bethencourt consiglia
Rocío Ortiz de Bethencourt è laureata in Scienze Economiche e Aziendali alla CUNEF, il Collegio Universitario degli Studi Finanziari di Madrid, e ha seguito il corso post laurea PDD, il Programma di sviluppo esecutivo della IESE Business School (Barcellona). Attualmente è la direttrice delle Relazioni Istituzionali di IED Madrid, all’interno del quale è stata direttrice di IED Moda Madrid (2015-18).Rocío Ortiz de Bethencourt
È stata socia fondatrice della ISEM Fashion Business School (Navarra), vicepresidente della fondazione Tecnomoda (Madrid) e direttrice del Dipartimento di Economia finanziaria e Contabilità del Centro Universitario Villanueva (Madrid). Ha insegnato Contabilità finanziaria, Contabilità dei costi, Contabilità aziendale e Analisi superiore contabile presso la European Business School; Merchandising e Comportamento del consumatore presso il Centro Universitario Villanueva; Comportamento del Consumatore presso il master in Marketing di moda di lusso, ESIC; Economia aziendale per l’Institución Empresarial Europea (Madrid).
Ha partecipato inoltre, in veste di relatore, a numerose conferenze e seminari in occasione di congressi e a numerosi forum sull’industria del retail moda e lavora come consulente di moda per la Mercedes Benz Fashion Week.
9 Dudu Bertholini consiglia
Dudu Bertholini è uno stilista e consulente di moda brasiliano, nato a San Paolo. Il suo stile esuberante è facilmente riconoscibile nelle sfilate, negli editoriali e nei cataloghi che firma per i marchi con cui lavora. Nel 2014 è stato protagonista del documentario De Gravata e Unha Vermelha, nel quale figura come curatore e intervistatore e discute della questione dei generi nel XXI secolo. Foto di copertina: Danila GiancipoliDudu Bertholini
Consulente di moda di Rede Globo, ha disegnato i costumi per la telenovela Verdades Secretas e per il programma Amor&Sexo e interviene come giurato fisso di questa trasmissione. Oggi detiene il marchio di vari prodotti, come capi di abbigliamento e accessori, borse, zaini, articoli di cartoleria e altri.