La prima attività che abbiamo promosso, nel 2014, è stata la partecipazione degli studenti del Título Superior en Diseño Gráfico al concorso per la progettazione di poster Étudiants, tous à Chaumont!, un’attività extracurriculare e facoltativa. Dobbiamo dire grazie alla fortuna, ma soprattutto all’entusiasmo e al lavoro, se il nostro studente di Graphic Design Aitor Baigorri è stato tra i dieci selezionati a livello internazionale.
Il concorso Étudiants, tous à Chaumont! si colloca probabilmente tra i più importanti al mondo. Vanta trent’anni di storia e partecipanti da tutto il pianeta. Viene infatti organizzato dal 1990 nell’ambito della Biennale de design graphique, la Biennale di Arti grafiche di Chaumont, un piccolo centro della Francia nord-orientale. Da allora studenti, docenti e professionisti della grafica si danno appuntamento in questa cittadina, che per oltre una settimana viene invasa da grafici e illustratori. Nel 2014 Le Signe era ancora in costruzione e la biennale si teneva in scuole, chiese e capannoni di Chaumont.
Le Signe ha aperto come centro nazionale di arti grafiche nell’ottobre del 2016. L’anno successivo IED Madrid è tornato alla Biennale de design graphique con cinque studenti, due docenti e il sottoscritto per una settimana di laboratori, conferenze e incontri con persone di tutto il mondo (dalla Corea al Cile, dagli Stati Uniti al Sudafrica, passando naturalmente per i Paesi dell’Europa centrale). Lì ho potuto conoscere la direzione e la collezione del museo e, voilá!, siamo giunti ad accordi di diversa natura. La biennale, ovviamente, si tiene ogni due anni, ma Le Signe ambisce a essere un punto di incontro per la grafica internazionale 365 giorni l’anno.