Caricamento Caricamento

Next year we will work together

  • IEDentity
  • "Around the world"
  • Numero 07 - 15 Novembre 2018
Roberto Vidal
  • Roberto Vidal

Bonjour Susanne!
Sorry for the late reply...

È iniziata così la collaborazione tra l’Escuela de Visual Communication di IED Madrid e Le Signe, Centre National du Graphisme di Chaumont (Francia), festeggiata nel febbraio del 2018. D’accordo, forse non è andata esattamente così. Il primo contatto risale al 2014, con il mio ingresso in IED Madrid come responsabile della scuola. Fin dal primo momento il mio obiettivo è stato (e continua a essere, poiché è un lavoro che richiede un lungo impegno) dar vita a un contesto internazionale di collaborazione con altre istituzioni europee, per arricchire la formazione accademica dei nostri allievi.

La prima attività che abbiamo promosso, nel 2014, è stata la partecipazione degli studenti del Título Superior en Diseño Gráfico al concorso per la progettazione di poster Étudiants, tous à Chaumont!, un’attività extracurriculare e facoltativa. Dobbiamo dire grazie alla fortuna, ma soprattutto all’entusiasmo e al lavoro, se il nostro studente di Graphic Design Aitor Baigorri è stato tra i dieci selezionati a livello internazionale.

Il concorso Étudiants, tous à Chaumont! si colloca probabilmente tra i più importanti al mondo. Vanta trent’anni di storia e partecipanti da tutto il pianeta. Viene infatti organizzato dal 1990 nell’ambito della Biennale de design graphique, la Biennale di Arti grafiche di Chaumont, un piccolo centro della Francia nord-orientale. Da allora studenti, docenti e professionisti della grafica si danno appuntamento in questa cittadina, che per oltre una settimana viene invasa da grafici e illustratori. Nel 2014 Le Signe era ancora in costruzione e la biennale si teneva in scuole, chiese e capannoni di Chaumont.

Le Signe ha aperto come centro nazionale di arti grafiche nell’ottobre del 2016. L’anno successivo IED Madrid è tornato alla Biennale de design graphique con cinque studenti, due docenti e il sottoscritto per una settimana di laboratori, conferenze e incontri con persone di tutto il mondo (dalla Corea al Cile, dagli Stati Uniti al Sudafrica, passando naturalmente per i Paesi dell’Europa centrale). Lì ho potuto conoscere la direzione e la collezione del museo e, voilá!, siamo giunti ad accordi di diversa natura. La biennale, ovviamente, si tiene ogni due anni, ma Le Signe ambisce a essere un punto di incontro per la grafica internazionale 365 giorni l’anno.

La prima collaborazione al di fuori della biennale è avvenuta nel febbraio del 2018, con la realizzazione di un laboratorio di una settimana per gli allievi di IED Madrid ed ESAD Reims (Francia) tenuto dallo studio francese Chevalvert. Nella seconda edizione, dal titolo “Tout se transforme”, le sale espositive di Le Signe sono diventate spazi di gioco in cui forme e oggetti si sono trasformati magicamente in suoni e giochi grafici e di luce interattivi.

Gli studenti di IED Madrid ed ESAD Reims hanno lavorato alla creazione di un sistema grafico per la presentazione della mostra “Tout se transforme” al di fuori delle sale espositive, in altri spazi di Le Signe.

Questo tipo di collaborazioni ha un interesse accademico che va al di là della semplice acquisizione di nozioni, e permette ai nostri studenti di conoscere la metodologia di altre scuole europee, di comunicare in una lingua (l’inglese) diversa dalla lingua madre o di cimentarsi con il francese, e va a beneficio anche degli studenti del Paese ospitante. Si potenzia inoltre la conoscenza della cultura e della gastronomia francese. Gli studenti sono accolti e ospitati da famiglie di Chaumont, con uno scambio di piatti tipici tra Spagna e Francia.

I commenti dei nostri studenti ci fanno molto piacere e giustificano il lavoro legato a queste collaborazioni, che rappresentano un grande arricchimento per loro.

“The workshop in Le Signe was an incredible opportunity to recover the most intuitive and experimental part of graphic design. We could work, show our conclusions, and learn how other students approached the project.” (Il workshop a Le Signe è stato un’opportunità incredibile per recuperare la parte più intuitiva e sperimentale della grafica. Abbiamo potuto lavorare, presentare le nostre conclusioni e apprendere i diversi modi di approcciarsi al progetto adottati dagli altri studenti.) Pilar Martínez de Arenaza, studentessa del terzo anno di Graphic Design

“Expérience enrichissante pleine de nouvelles rencontres et une dynamique de travail différente surtout par le fait d'avoir collaboré avec un vrai Studio de design.” (Esperienza arricchente, che ha portato a nuovi incontri e a una dinamica di lavoro differente, particolarmente interessante per la possibilità di collaborare con un vero studio di design.) Emma Nguyen Lorente, studentessa del secondo anno di Graphic Design

La prossima edizione della Biennale de design graphique di Le Signe si terrà nella primavera del 2019. Il bando del concorso viene pubblicato generalmente a dicembre. Siete pronti a partecipare con i vostri studenti? Se la risposta è sì, contattatemi all’indirizzo e-mail r.vidal@madrid.ied.es.
Chaumont 2019 ci aspetta!

Autore: Roberto Vidal Direttore di IED Visual
Foto: Aitor Baigorri