Caricamento Caricamento

La campagna come futuro

  • IEDentity
  • "IED Trends 2019"
  • Numero 08 - 8 Gennaio 2019
Marisa Santamaría
  • Marisa Santamaría

La città è al centro del dibattito globale in corso tra sociologi, filosofi, architetti e pensatori di questo secolo. E per contrasto lo è anche la campagna e le zone non urbane, come futuro in proiezione, con una migrazione nei due sensi, dalla città alla campagna e dalla campagna alla città, nello stesso momento.

Quali sviluppi tecnologici saranno correlati a questa tendenza?

Architettura modulare: habitat nomade, flessibilità, composizione di unità abitative interscambiabili.
Progressi della domotica: iperconnessione delle reti, nuovi sistemi di automazione, gestione energetica e sicurezza.
Sensibilità eco/biologica transpersonale applicata alla tecnologia: ecoefficienza energetica, nuova alimentazione, meditazione, nuova agricoltura…
Evoluzione dei trasporti e nuove reti di mobilità.

Applicazione a un caso specifico

Can Valldaura, storica masía (antica costruzione rurale) tra Barcellona e Cerdanyola impegnata nella ricerca, con tre laboratori all’avanguardia che si occupano di energia, fabbricazione digitale e agricoltura.

Come pensi che influenzerà il mondo del lavoro?

Sarà una rivoluzione lenta ma costante, con nuove opportunità di sviluppo e una base tecnologica nella comunicazione.

Foto: HP Mars Home Planet

Marisa Santamaría

Giornalista e trend analyst specializzata in design, architettura e movimenti contemporanei. 
Tiene lezioni e conferenze presso IED e in università e istituzioni di diversi Paesi. Come giornalista, scrive regolarmente articoli e reportage su vari media, per esempio per le riviste AD España, Condé Nast Traveler, El País, OTTAGONO, Design and Architecture.