Caricamento Caricamento

Un impulso per le tendenze pedagogiche del XXI secolo

  • IEDentity
  • "IED Trends 2019"
  • Numero 08 - 8 Gennaio 2019
Elena Velasco
  • Elena Velasco

Quest’estate IED Madrid ha realizzato un progetto pionieristico e multidisciplinare rivolto ai docenti di tutte le aree del design. L’aggiornamento e l’innovazione sono saliti in cattedra e questa volta sui banchi si sono seduti i professori.

Il design, a differenza dell’architettura o delle arti visive, ha beneficiato di un dispiegamento inaudito di proposte metodologiche, che spesso non vengono messe in pratica per semplice mancanza di conoscenza. Riconsiderare oggi il ruolo di docente è fondamentale; avvicinarci alle tendenze di punta dell’insegnamento è un vero e proprio obbligo per un’istituzione come IED.

Nell’ottica della nostra filosofia e dell’impegno assunto verso la comunità creativa a livello internazionale, lo scorso luglio IED Madrid ha attuato una proposta formativa davvero stimolante rivolta al corpo docente: Formación en Diseño y Pedagogía en el siglo XXI (Formazione in design e pedagogia nel XXI secolo).

IED è una rete internazionale di design. Attribuiamo grande importanza alla formazione oltre l’aula e sosteniamo la comunità creativa in tutti i sensi, offrendo un luogo d’incontro per una grande varietà di esperienze, persone, discipline e culture, promuovendo l’interazione tra cultura locale e contesto internazionale.

Il programma svolto nei cinque giorni di formazione ha interessato tre aree: insegnamento, metodologia e ricerca. Le mattine sono state dedicate a sessioni teorico-pratiche, i pomeriggi a un programma di proposte culturali di vario genere in diversi angoli di Madrid. I professionisti hanno scoperto dalla prospettiva esclusiva del design il passato e il presente di una delle capitali più effervescenti del panorama europeo. E non è mancata la cultura dello shopping o quella delle tapas!

Il corso è stato condotto da Fernando Ochoa, architetto, designer e docente di IED Madrid, specializzato in materie teoriche come Fondamenti o Morfologia, e in discipline tecniche come Strutture e sistemi.

Professionisti di diverse nazionalità hanno potuto condividere esperienze e conoscenze con l’esplorazione di nuovi modi di intendere l’istruzione, la partecipazione a laboratori e la creazione di un ambiente stimolante che potranno certamente riprodurre nei propri progetti futuri.

Attraverso il corso, docenti, pedagoghi, orientatori, coordinatori e direttori didattici hanno scoperto una grande varietà di metodi di insegnamento, convalidati nel percorso della nostra istituzione formativa leader nel settore del design, e hanno avuto modo di conoscere Madrid, una delle capitali più vivaci del panorama europeo.

Autrice: Elena Velasco