Caricamento Caricamento

Editoriale

  • IEDentity
  • "Design (r)evolution"
  • Numero 09 - 8 Marzo 2019
IEDentity Magazine
  • IEDentity Magazine

Il nostro nuovo numero, Design (r)evolution, ha un obiettivo ben chiaro: analizzare il presente e il futuro del design attraverso i suoi protagonisti. Gli ex studenti di tutto il Gruppo IED, oggi professionisti riconosciuti in diverse aree di questa disciplina, ci svelano i segreti della loro professione, in un panorama mutevole e caratterizzato da un’evoluzione inarrestabile.

La situazione attuale si presenta come un paesaggio in cui regna l’incertezza, e a questo proposito non possiamo non menzionare l’idea esposta da Ezio Manzini nel suo libro Design, When Everybody Designs (2015): la democratizzazione del processo di design e il moltiplicarsi degli strumenti a disposizione dell’utente fanno sì che la soluzione dei problemi e il design di oggetti o di sistemi non siano più monopolio esclusivo dei professionisti formati in questo settore.

Il progresso tecnologico ha reso tutto questo alla portata dei dilettanti, che nell’ambito del design possono ottenere risultati davvero notevoli. Si tratta di una situazione positiva, perché riflette in modo concreto la vera vocazione del design, ma allo stesso tempo rappresenta una grande sfida per i nuovi professionisti, che devono reinventare il loro lavoro e le loro funzioni, entrando in campi che in passato hanno solo sfiorato tangenzialmente, come la gestione aziendale, la programmazione, il design relazionale o l’applicazione del design thinking in contesti del tutto nuovi.

Inoltre, in questo numero, Milano presenta un nuovo dipartimento, IED Career Service, dedicato alla consulenza e all’accompagnamento nel mondo del lavoro degli studenti che terminano gli studi. Grazie a questo nuovo modello che sta prendendo piede, la transizione verso il mondo del lavoro risulta più fluida e si consolidano le relazioni istituzionali con le aziende leader nel settore.

Nuove formule adattate alle esigenze degli studenti, nuove modalità di approccio al design e nuovi ruoli convergono nelle nostre pagine, insieme alle notizie dalle sedi, per dare spazio al talento e alla creatività dei giovani designer che si stanno formando presso IED.

In breve, Design (r)evolution traccia un percorso entusiasmante in cui dialogheremo con designer specializzati in ambiti diversi del panorama mutevole cui si applica il design. Attraverso le loro testimonianze saremo in grado di decifrare le sfide che affrontano, potremo valutare lo stato attuale del design e scoprire le loro opere e i loro progetti. Affacciatevi a questa finestra per esplorare l’evoluzione del design del XXI secolo!

IEDentity Magazine

Foto copertina: Sandra Rueda, Lara Docampo