Caricamento Caricamento
  • IEDentity
  • "Design (r)evolution"
  • Numero 09 - 8 Marzo 2019
Elena Velasco
  • Elena Velasco

A febbraio, il design scende in strada: per il secondo anno consecutivo, IED Madrid è stato scelto come scuola ufficiale del Madrid Design Festival, il festival del design della capitale spagnola. Il coinvolgimento dei nostri studenti nell’organizzazione degli eventi è parte essenziale del progetto.

A IED abbiamo in programma un calendario pieno di sorprese. Ti va di scoprirlo con noi?

L’innovazione, il talento e la creatività saranno i protagonisti di un mese dedicato alla divulgazione del design, da ogni punto di vista.

Per far conoscere il lavoro degli artisti creativi della città, quest’anno abbiamo esteso i nostri percorsi a tre distretti: Las Letras, Chueca e Carabanchel.

Saranno con noi per IED Talks, il nostro ciclo di conferenze gratuite, Marjan van Aubel, che verrà da Amsterdam per parlarci di “Solar democrazy”, María Rufilanchas (di teta&teta, Madrid), che terrà una conferenza dal titolo  “La tetamorfosis” e Tereza Ruller (dello studio The Rodina di Amsterdam), con “From identity to dreamwork”.

Ad arricchire questi giorni con proposte davvero sorprendenti ci penseranno inoltre alcuni eventi come IED Luce (incontro che riunisce designer, produttori, professionisti e chiunque sia interessato al settore dell’illuminazione o sia curioso di conoscere nuovi modi di esprimersi attraverso la luce) e Verbena Innovadora (scopriremo cos’è l’innovazione attraverso la riproposizione dell’idea di festa popolare con gli strumenti del XXI secolo).

Gli studenti di design di moda e del prodotto parteciperanno alla creazione di due performance orchestrate da MOLOTOW e Espada y Santacruz Studio.

Ci saranno, inoltre, esposizioni come “Social Innovation projects around the world: India, Amazonia, South Africa”, sull’innovazione sociale; “Fast Expo: This is not exhibitionism”, un progetto realizzato dagli studenti di fotografia; “Balenciaga: pasado, presente y futuro”, una mostra in cui gli studenti di Moda troveranno riparo all’ombra di Balenciaga, e “GANCEDOevolution by IED”, organizzata dagli studenti del Master di Escenografía y Diseño de Interiores (Scenografia e Design di Interni).

Vogliamo inoltre contribuire alla divulgazione del design attraverso un laboratorio per i più piccoli, “Crea tu libro para colorear” (Crea il tuo libro da colorare), e uno rivolto agli adulti, “El circuito del diseño” (Il circuito del design), un percorso pratico attraverso le quattro aree del design.

La grande affluenza della prima edizione del Madrid Design Festival ci spinge a continuare a scommettere su eventi come questo festival, che fanno crescere e danno valore al design attraverso le sue infinite applicazioni e potenzialità.

Autrice: Elena Velasco