Caricamento Caricamento

Progettare con la sostenibilità attraverso gli MDI

  • IEDentity
  • "Under Pressure: una metamorfosi"
  • Numero 10 - 7 Maggio 2019
Victoria de Pereda
  • Victoria de Pereda

IED Madrid promuove l’applicazione di processi sostenibili in tutte le fasi del design, progettando nuove realtà che prendono vita grazie a esempi che vogliamo condividere di seguito con voi.

1 ___Título_aquí___


La sostenibilità ambientale, pilastro fondamentale della formazione di IED Madrid, è anche uno dei presupposti di base dei nostri master d’eccellenza: i Master of Design and Innovation. Nati come laboratori di progetti, i master MDI hanno creato un contesto ideale per la promozione del pensiero divergente e l’analisi del design attuale da prospettive diverse. La volontà di migliorare le realtà che ci circondano è il motore dei lavori che vi presentiamo.

L’innovazione sociale è una disciplina portatrice di cambiamento, che promuove procedure sostenibili alla base del processo produttivo al fine di migliorare la vita delle persone. Studenti e docenti degli MDI sono andati in India, a Cape Town e sul bacino amazzonico per realizzare progetti nati da questa linea d’azione.

 

Il dipartimento di Sostenibilità ha il piacere di mostrare alcuni esempi di idee che hanno preso forma dalla visione che i nostri studenti hanno acquisito con gli MDI. Si tratta di progetti integrali che si inseriscono in realtà molto concrete da un punto di vista olistico.

Questi tre progetti ci permettono di riscoprire il lato utopico del design perché, partendo da contesti poco favorevoli, riescono a creare proposte e soluzioni che dimostrano in modo chiaro che un altro mondo è possibile e che il design può generare dinamiche capaci di portare finalmente il grande cambiamento.

La terza età nelle grandi città, le infrastrutture sanitarie in luoghi in via di sviluppo e la gestione circolare delle case sono temi che i nostri studenti affrontano da una prospettiva che unisce creatività, sostenibilità e fattibilità. Una ricetta infallibile per affacciarsi a un mondo migliore.

Progetto: Origina
Autore del progetto: Mauricio Guillén

Origina nasce da una ricerca sulle esigenze dei cittadini anziani della comunità di Madrid. La proposta include gli utenti di questo gruppo, in veste di creatori di soluzioni ai problemi specifici del proprio ambiente. L’utente viene dunque inserito all’interno del processo di design, creando reti di azione per ideare e dare forma a soluzioni concrete con l’appoggio di mediatori.

Progetto: GesiBox
Autore del progetto: Eugenio Pérez

GesiBox è un progetto di imprenditoria sociale che crea servizi igienici a basso costo e infrastrutture fognarie. La sua implementazione offre un sistema per il trattamento dei rifiuti organici insieme alla fornitura di biogas per diversi utilizzi. Il progetto comprende anche un servizio di manutenzione degli impianti.

Progetto: Unplug
Autrice del progetto: Brenda Summers

Unplug è una proposta integrale di sostenibilità applicata all’abitazione che nasce da una premessa: pensa globalmente, agisci localmente. Partendo da un’approfondita ricerca, il progetto propone un cambio di paradigma basato su un modello circolare: attualmente lavoriamo per mantenere la casa in cui viviamo, che comporta numerosi costi: facciamo invece in modo che sia la nostra casa a lavorare per noi, generando energia, cibo e biogas, chiudendo così il circolo di consumo attraverso un modello realizzabile e sostenibile.

Autrice: Victoria de Pereda